(26 settembre 2008)
[2] Estraggo dalla voce Wikipedia di cui al link più sotto:
"La 16te SS-Freiwilligen-Panzergrenadier-Division Reichsführer SS fu costituita nel novembre 1943, in seguito all'ampliamento della Sturmbrigade Reichsführer-SS (Brigata d'assaltoReichsführer-SS), con l'arruolamento di volksdeutsche.
Il grosso della divisione ripartita in diversi Kampfgruppen (gruppi di combattimento) stazionò in Italia dal maggio 1944 al febbraio 1945. Durante la permanenza in Italia l'unità contrastò lo sbarco anglo-americano ad Anzio e Nettuno, ritirandosi poi attraverso Siena e Pisa fino in Versilia. Nell'agosto 1944 alcuni reparti della divisione si rendono responsabili di numerose atrocità ai danni della popolazione civile: a Sant'Anna di Stazzema (560 morti) il 12 agosto, a Vinca (170 morti) il 24 agosto e infine a Marzabotto (Bologna) dove tra il 29 settembre e il 1° ottobre 1944 furono trucidate circa 700 persone. Per l'eccidio di Marzabotto il reparto incriminato fu il 16° reparto di ricognizione corazzata (SS Pz Aufkl Abt 16) del maggiore (Sturmbannführer) Walter Reder. Per le stragi in Toscana, elementi del 35 SS Pz.Gren Rgt.[....]"
("Freiwillig" significa "volontario" N.d.R.)
Nessun commento:
Posta un commento