PRIVACY DAILY 09.07.2025
15 ore fa
L'autore,che si sente un po' prigioniero in patria, ha articolato il blog su 5 etichette: "Cronache familiari" note antropologico/sociologiche sullo stato presente dei costumi degli Italiani (che Leopardi lo perdoni!); "Cuore di mamma": tutto ciò che concerne il rapporto intergenerazionale ed il cosidetto "problema giovanile"; "Il massacro delle donne", che non ha purtroppo necessità di spiegazioni; "Minima localia": piccole note di colore dalla città di F*** e, ultimi, "Appunti di viaggio".
1 commento:
Non ci potevo credere:un' assemblea che risponde a tutti i canoni di una cultura di maschi,asserisce che lo stupro è una arma di guerra.Quello che è stato considerato un diritto del vincitore o del combattente in guerra ,ora viene considerato con un'altra ottica.Ahimè, non mi faccio imbecherare,gli uomini sono sempre in guerra col genere femminile .Chi ha il potere non lo cede e le donne sono latitanti da anni ,assorbite dalla lotta quotidiana per il lavoro ,per la famiglia ,per la loro sopravvivenza e non rimane loro lo spazio per alzare la testa e riprendere il cammino della loro dignità Penso che questa affermazione sia costata poco all'onu e che comunque è un organismo che ha ben poco potere.
Sono pessimista?No,realista ,penso alle donne del darfur
Posta un commento